AICU
L’Associazione Italiana Carlo Urbani è una Onlus nata nel luglio del 2003 con lo scopo di continuare la straordinaria opera umanitaria di Carlo Urbani, Medico Senza Frontiere scomparso a causa della SARS, malattia che lui stesso aveva per primo individuato.
DOVE SIAMO
AICU Associazione Italiana Carlo Urbani Onlus,
Viale Don Giovanni Minzoni, 1, 60031 Castelplanio AN, Italia
LINK UTILI
CONTATTI
- Telefono:
333 857 9381 - Email:
info@aicu.it - Pec:
aicu@pec.it
Il video ricordo dei famigliari di Carlo Urbani
/in News, ProgettiNell’anniversario della scomparsa di Carlo Urbani, il 29 marzo di 17 anni fa, la famiglia e l’Aicu desiderano ricordare l’uomo e il medico con un video.
Nel documento i figli di Carlo, Tommaso e Luca, leggono una significativa lettera che Urbani spedì nel maggio 2002.
Le immagini di accompagnamento contengono ricordi di famiglia durante l’attività di Carlo in Vietnam
https://www.facebook.com/AicuCarloUrbani/videos/241554566886917/
https://tinyurl.com/t9z2sau
L’AICU PER EMERGENZA COVID-19
/in News, Progetti in corsoL’AICU ha attivato da oggi, 22 marzo, una raccolta fondi per l’emergenza COVID-19
attraverso il seguente riferimento
IBAN: IT97O0501802600000012494936
Il ricavato della raccolta fondi sarà destinato all’acquisto di materiale sanitario per l’ospedale Carlo Urbani di Jesi.
Un gesto per ricordare il contributo del dottor Carlo Urbani nella lotta contro la Sars che possiamo tradurre oggi nell’aiuto ai pazienti e nel sostegno al personale sanitario impegnato in prima linea in questa difficile emergenza.
Tributo a Carlo Urbani da parte di Walter Ricciardi – Oms
/in NewsIl dottor Walter Ricciardi – componente del comitato esecutivo dell’Oms e consigliere del ministro della Salute, Roberto Speranza, ricorda il sacrificio di Carlo urbani e il protocollo per la Sars, che porta il suo nome, durante la conferenza stampa del 25.02 per il bollettino e gli aggiornamenti sul coronavirus nel nostro Paese.

Missione Aicu in Senegal con il dr Babacar Diouf
/in News, ProgettiProsegue la missione Aicu in Senegal: qui, nel villaggio di Mlomp, il dottor Babacar Diouf (vincitore di uno dei bandi del premio Carlo Urbani 2019) in visita, insieme al dr. Marco Albonico. Foto Luca Urbani
Intervista di RaiNews24 a Tommaso Urbani
/in Newsil video con la testimonianza del presidente AICU Tommaso Urbani sul padre Carlo e sulla Sars
CORSERA – Carlo Urbani e la Sars nell’intervista a Giuliana Chiorrini
/in NewsSul Corriere della Sera del 20 gennaio – https://tinyurl.com/w8kkzby – Virus cinese, la moglie dell’infettivologo che scoprì la Sars “Carlo ne morì. Rivivo quelle ore» di Margherita De Bac
L’intervista a Giuliana Chiorrini, vedova di Carlo Urbani, che ricorda gli ultimi giorni di suo marito e come questi affrontò l’emergenza nel 2003 al costo della propria vita.
Assegnate le borse di studio del Premio Carlo Urbani 2019
/in News, Progetti, Progetti passatiSono state assegnate le borse di studio previste dal Premio Carlo Urbani 2019.
Il sostegno ai tre progetti selezionati, per questa edizione, dall’Associazione Italiana Carlo Urbani Onlus,
va a favore dell’attività dei vincitori del bando che risultano essere:
Jennifer Locatelli
che sarà impegnata nell’ambulatorio popolare di Intersos a Roma
Solomon Lawrence
che parteciperà ad uno stage formativo, della durata di tre mesi, con la finalità di favorire anche future esperienze lavorative in tali ambiti. L’attività, si svolgerà a Pemba in Tanzania nel Public Health Laboratory (PHL) della Fondazione Ivo de Carneri. L’iniziativa ha il patrocinio dell’Università di Camerino.
Babacar Diouf e Athanase Sarr che parteciperanno al progetto di Comme Nous in Senegal attraverso Come Noi (Torino)
Ai vincitori vanno i più sentiti complimenti da parte dell’Aicu, del direttivo e del suo presidente Tommaso Urbani.
Seminario su Carlo Urbani – Bergamo
/in NewsIl 19 ottobre si terrà a Bergamo, nell’Auditorium Parenzan, con inizio alle 20,30, un seminario in ricordo di Carlo Urbani.
L’evento è ideato e organizzato da Maria Di Pietro. Al termine omaggio musicale a cura di Christian Spatera e raccolta fondi per Msf
Aicu sostiene Intersos per un servizio socio-sanitario di prossimità
/in NewsAicu sostiene Intersos – leggi il report nei Progetti in corso – con i dati e i risultati del progetto – un servizio socio-sanitario di prossimità nei ghetti della provincia di Foggia, in risposta ai bisogni dei lavoratori agricoli in condizione di sfruttamento.
Aicu con Intersos , servizio socio-sanitario di prossimità
/in Progetti, Progetti in corso, progetti in evidenzaAicu sostiene Intersos – leggi Report nelle news con i dati e i risultati del progetto – un servizio socio-sanitario di prossimità nei ghetti della provincia di Foggia, in risposta ai bisogni dei lavoratori agricoli in condizione di sfruttamento.
3-10-2019 Borse di studio per la partecipazione alla 4th European Summer School on nutrigenomics
/in Progetti“L’Associazione Italiana Carlo Urbani al fine di sostenere la formazione post-laurea dei giovani laureati mette a disposizione 4 borse di 250 euro ciascuna per contribuire alle spese di iscrizione per la partecipazione alla 4th European Summer School on nutrigenomics che si terrà dal 22 al 26 giugno 2020 a Jesi” . I giovani interessati potranno accedere alla selezione previo invio della “grant application” clicca qui
Pronto il nuovo calendario Aicu 2020
/in NewsÈ disponibile il nuovo calendario Aicu 2020 con bellissime foto scattate e frasi scritte da Carlo Urbani.
Chi desidera riceverne una o più copie per utilizzo personale o per chi voglia farne omaggio in azienda, a soci o amici
può richiedere le copie contattando il numero 0731 813048 o scrivendo all’indirizzo mail info@aicu.it
Il prossimo 28 settembre a Ferrara consegna della Targa Medico d’Italia Carlo Urbani
/in NewsIl prossimo 28 settembre, a Ferrara, consegna della Targa “Medico d’Italia-Carlo Urbani”
.
L’appuntamento è per le 10 nell’Aula Magna della facoltà di Giurisprudenza in C.so Ercole I D’Este 37. L’iniziativa, giunta alla sua XIX edizione è a cura dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Ferrara. Alla consegna del Premio presiederà per Aicu Giuliana Chiorrini Urbani che consegnerà la targa al vincitore di questa edizione.
Spettacolo e raccolta solidale pro Aicu alla Fenice di Senigallia
/in NewsL’appuntamento è per sabato 21 settembre al Teatro “La Fenice” di Senigallia.

La compagnia El Passì si esibirà in due rappresentazioni, alle 17 e alle 21, con la commedia dialettale “Ma que… perdéro perdéro?” prodotta dall’agenzia Il Sipario. Il ricavato andrà in sostegno per le azioni solidali dell’Associazione Italiana Carlo Urbani Onlus
Per info e prevendita Tel. 071202216
02 – 07 -19 L’esempio di Carlo Urbani nel video vincitore del 45° premio della bontà della Scuola in Ospedale Piancavallo (VB)
/in NewsIl videoclip “La goccia”, realizzato dalla Scuola in Ospedale Piancavallo (VB), risultato vincitore del 45° premio della bontà 2019, si è ispirato, tra gli altri, all’esempio di generosità verso il prossimo rappresentato da Carlo Urbani. Il progetto originale dei ragazzi delle classi I, II e III Media, coordinato dalla professoressa Palmina Trovato, invita giovani e adulti a non chiudere gli occhi di fronte alle ingiustizie e ai soprusi e indica la figura di Carlo Urbani tra coloro che, giorno per giorno, con coraggio e passione, contribuiscono a cambiare in meglio il mondo schierandosi dalla parte del bene e della giustizia. L’Associazione Italiana Carlo Urbani Onlus desidera complimentarsi e ringraziare gli autori del bel video e la docente responsabile di progetto.
Qui il video: https://youtu.be/KUyhyMX7IKw
Cinquanta ragazzi di Azzano San Paolo – BG in visita all’Aicu il 25 luglio
/in NewsCinquanta ragazzi, tra i 14 e i 19 anni, accompagnati da don Andrea della parrocchia di Azzano San Paolo – Bergamo, faranno visita alla sede Aicu e a Castelplanio (An), centro natale di Carlo Urbani. Ad accoglierli rappresentanti dell’Associazione Italiana Carlo Urbani, don Mariano e suor Anna Maria. I ragazzi avranno occasione di conoscere la località dove Carlo nacque, il 19 ottobre del 1956, e dove mosse i suoi primi passi in progetti di solidarietà poi praticati, negli anni successivi come medico, in attività professionale in diversi Paesi poveri del mondo.
Donazione dell’I.C.Statale C.Urbani di Maiolati Spontini, Castelplanio, PoggioS.Marcello a Aicu
/in NewsL’I.C.Statale C.Urbani di Maiolati Spontini, Castelplanio e Poggio S.Marcello, durante le manifestazioni scolastiche programmate dal 31 maggio al 16 giugno per la 19^ edizione della rassegna teatrale “Qui… io sono te”, ha consegnato una raccolta fondi di 500 euro all’Associazione Italiana Carlo Urbani. I fondi saranno utilizzati per i prossimi progetti umanitari che verranno comunicati allo stesso istituto. Aicu ringrazia alunni, docenti e famiglie per l’iniziativa e per la fattiva collaborazione all’attività solidale dell’Associazione.
23-05-19 a Recanati – il libro “Carlo Urbani una vita per gli altri”
/in News“Carlo Urbani una vita per gli altri” nella Sala Auditorium
Campus L’Infinito – Via Passero Solitario, 28 – Recanati Interverranno: Ilenia Severini, autrice del libro
Giuliana Chiorrini, moglie di Carlo Urbani
Michele Casali, ELI-La Spiga Edizioni,
Vincenzo Varagona, moderatore
Msf-Carlo Urbani Bologna festeggia il decennale dell’apertura
/in NewsSabato 18 maggio, a Bologna, in via Santa Caterina 55 alle 16,30, si festeggia l’apertura della sede locale di Medici Senza Frontiere aperta e intitolata a Carlo Urbani 10 anni fa.
Alla cerimonia parteciperà la moglie di Carlo, Giuliana Chiorrini.
Interverranno gli operatori umanitari Leonardo Frisari, Valerio Lista e Valentina Farini
Borse di studio Premio C.Urbani 2019
/in NewsC’è ancora tempo, fino al 15 giugno, per partecipare al bando del Premio Carlo Urbani
con tre borse di studio da assegnare a giovani medici e biologi.
https://www.aicu.it/wp-content/uploads/2019/03/PremioC.Urbani19_IT.pdf