Corso di aggiornamento per Medici e Sanitari del Vietnam
In collaborazione con Unicam – Università degli Studi di Camerino, si terrà nelle giornate dal 28 al 31 Agosto 2016, il corso di aggiornamento per medici e sanitari del Vietnam.
In collaborazione con Unicam – Università degli Studi di Camerino, si terrà nelle giornate dal 28 al 31 Agosto 2016, il corso di aggiornamento per medici e sanitari del Vietnam.
La Cena dell’Accoglienza è un evento organizzato nel nome della fratellanza ed uguaglianza tra tutti, grazie al contributo del Comune di Castelplanio, La parrocchia di Castelplanio, La coop. Incontri per la Democrazia, l’AICU.
Qui di seguito, si riporta il manifesto originale dell’evento.
COMUNICATO 11/07/16
L’Aicu – Associazione Italiana Carlo Urbani Onlus, dopo la recente e drammatica aggressione di Fermo costata la vita al giovane migrante Emmanuel Chidi Namdi e vista la volontà dichiarata dalla vedova di Emmanuel, Chimiary, di proseguire i suoi studi in medicina, già iniziati in Nigeria, si rende disponibile a contribuire al finanziamento per una borsa di studio a favore della stessa Chimiary. “L’Aicu – dichiara il presidente dell’Associazione Emilio Amadio – sarà vicina alla vedova di Emmanuel insieme agli altri partner, come le Università di Ancona e di Perugia, e a don Vinicio Albanesi, fondatore della Comunità di Capodarco di Fermo che ha accolto la coppia, e ad altri migranti, nella stessa città”.
“Tra gli assi fondamentali che contraddistinguono l’operatività dell’Aicu – prosegue Amadio – quello della formazione del personale sanitario riveste una particolare importanza e siamo pienamente disponibili e onorati di contribuire, per quanto nei mostri mezzi, al raggiungimento del sogno di Chimiary”.
L’Associazione Italiana Carlo Urbani Onlus, attiva da oltre 10 anni, si muove in coerenza con le scelte professionali e umanitarie del dottor Carlo Urbani. Il medico marchigiano scelse di vivere la sua vita e la sua professione battendosi, fino alla scomparsa nel 2003, dopo aver scoperto e bloccato la Sars, per il diritto alla salute dei popoli dimenticati del mondo. L’Aicu, che ha sede a Castelplanio (An) e è la cittadina di nascita del dottor Urbani, finanzia e sostiene progetti solidali internazionali e, oltre all’ambito umanitario e culturale si occupa proprio di promuovere attività formative destinate a operatori sanitari sia in Italia che all’estero.
Raccolta fondi attraverso il “Novembre solidale” AICU 2006 raccolti, destinati ed utilizzati dal RISEAL diretto dal Dr Bertrand Sellin con la supervisione dell’OMS per la cura dell’elmintiasi e della schistosomiasi nella popolazione infantile del Madagascar. La campagna antiparassitaria, in collaborazione con il locale Ministero della Sanità, è in corso.
Premio Carlo Urbani – Edizione 2019 – consistente in tre progetti:
A) Borsa di Euro 5.000 per supportare l’ambulatorio popolare di Intersos a Roma;
B) Borsa di Euro 5.000 patrocinata dall’Università di Camerino a copertura delle spese di viaggio, di soggiorno ed utilizzo delle strutture del Public Health Laboratory (PHL) – Fondazione Ivo de Carneri – di Pemba, Tanzania, da assegnare a un Medico/Biologo/Infermiere, per la partecipazione ad uno stage formativo, della durata di tre mesi, con la finalità di favorire future esperienze lavorative in tali ambiti
C) Borsa di Euro 5.000 per sostenere il progetto di Comme Nous Senegal attraverso Come Noi (Torino)
Vuoi saperne di più sull’associazione? Scarica lo statuto.
L’Associazione Italiana Carlo Urbani è una Onlus nata nel luglio del 2003 con lo scopo di continuare la straordinaria opera umanitaria di Carlo Urbani, Medico Senza Frontiere scomparso a causa della SARS, malattia che lui stesso aveva per primo individuato.
AICU Associazione Italiana Carlo Urbani Onlus,
Viale Don Giovanni Minzoni, 1, 60031 Castelplanio AN, Italia