Ecco i vincitori del Premio Giornalistico C.Urbani 2025

Con la cerimonia ufficiale di ieri in Consiglio Regione delle Marche, durante la Giornata Regionale per Carlo Urbani e la consegna degli attestati alle scuole risultate vincitrici indicate dalla Commissione, si è conclusa l’edizione 2025 del “Premio Scolastico Giornalistico Carlo Urbani”. Ringraziamo alunne, alunni, docenti e dirigenti per la partecipazione, un ringraziamento che naturalmente si estende a tutti gli altri Istituti iscritti nelle diverse categorie che hanno lavorato con passione sulla figura di Carlo Urbani e sul tema del Concorso quest’anno dedicato all’accesso al cibo. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato all’organizzazione e alla valutazione dei lavori, come sempre ricchissimi di spunti, di ritorni positivi e di stimolo per la nuova edizione.

Ecco i vincitori per categoria

Scuola Primaria: I.C. “Beniamino Gigli” di Recanati (MC) classe 5C, con l’elaborato dal titolo “Il diritto al cibo. Nutrirsi in modo sano”

Scuola Secondaria di 1° grado:“Benedetto Croce” di Santa Maria Nuova classe 1A – Istituto Comprensivo Carlo Urbani JESI (AN) con l’elaborato dal titolo “Il nostro viaggio alla scoperta di Carlo Urbani”

Scuola Secondaria di 2° grado: IIS “Galileo Galilei” di Jesi classe 2Bbt con l’elaborato dal titolo “Il diritto al cibo tra spreco e disuguaglianze”.

Una menzione speciale è andata alla scuola Secondaria di 2° grado: IPSIA “G. Benelli” di Pesaro classi 4A Mnit – 4A Mat – 2A Oni – 2A Orv per l’elaborato dal titolo “Diritto al cibo tra spreco e disuguaglianze”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

.

Due nuovi alberi dei Giusti per Carlo

Due nuovi alberi dei Giusti sono stati dedicati a Carlo Urbani e messi a dimora, il 6 marzo scorso, rispettivamente dal’ I.I.S. “Galileo Galilei” a Jesi e dall’Istituto Comprensivo di Maiolati Spontini – Castelplanio – Poggio San Marcello a Moie.

a Jesi

Mattinata ricca di emozioni e contenuti in occasione della messa a dimora dell’albero dei Giusti dedicato a Carlo Urbani dall’ Istituto di Istruzione Superiore Galilei Jesi. Organizzazione perfetta tra mostre, laboratori, giochi educativi dedicati, tante domande di studenti e studentesse che hanno permesso, ancora una volta, di riflettere insieme sulla forza del messaggio di Carlo. Grazie a ragazze e ragazzi del biennio alle professoresse Carla Tiberi, Federica Martini, Cristina Franco, Maria Cristina Casoni, Gioia Carbonari e Federica Serrani che hanno curato i progetti e al dirigente scolastico Luigi Frati.
Grazie agli amici che hanno condiviso, o partecipato in diverso modo alla mattinata, con la propria presenza e testimonianza:
Medici Senza Frontiere – Gruppo di Ancona  LionsClub la resp. USR Carmina Pinto, gli assessore alla Cultura di Jesi, Luca Brecciaroli e di Castelplanio Ilaria Cascia la mamma di Benedetta Blasi, da lei ricordata e “abbracciata” dai presenti e dalla scuola che frequentava prima della sua scomparsa.
a Moie
Per la giornata dei Giusti l’ I.Comprensivo C.Urbani di Maiolati Spontini – Castelplanio – Poggio San Marcello ha dedicato un “albero dei Giusti” a Carlo Urbani. La bellissima mattinata si è conclusa con la messa a dimora di un olivo e una canzone originale realizzata appositamente per l’iniziativa e cantata da bambini e bambine della scuola (video). Grazie per l’organizzazione alle insegnanti Stefania Lucidi e Maria Luisa Rossetti, alla dirigente Cinzia Spogli e a coloro che hanno partecipato con noi: i sindaci Montesi (Castelplanio), Consoli (Maiolati Spontini) la vice sindaca di Poggio San Marcello Maria Grazia Marinelli, l’Avis, la Fondazione Gaspare Spontini – casa riposo di Maiolati.

Ringraziamo dirigenti, docenti organizzatori, alunne e alunni che hanno reso indimenticabile questa giornata di incontri e condivisione sui valori di Carlo.